Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>
La tradizione artigianale della ceramica giapponese
Posted by      26/02/2024     Home , Cultura Giapponese    Comments 0
La tradizione artigianale della ceramica giapponese

La tradizione artigianale della ceramica giapponese

L'arte della ceramica giapponese è una delle forme più antiche del Paese: affonda le radici nel periodo neolitico. I forni, nei secoli, hanno dato vita a terrecotte, ceramiche, grès, ceramiche vetrinate, grès vetrinato, porcellane e porcellane bianche e blu. In questo articolo esploriamo le principali pottery e la loro storia. La tradizione artigianale della ceramica giapponese prende vita nei prodotti artigianali offerti da Zanzino, in particolare nelle ceramiche Kaneko Kohyo, di cui parleremo in questo articolo.

Mino Ware

Mino Ware, una ceramica distintiva originaria della provincia di Mino, ora parte della prefettura di Gifu in Giappone, rappresenta un'icona della tradizione ceramica giapponese con una storia millenaria risalente al periodo Asuka. Con circa 15 stili diversi, offre una varietà eccezionale, riflettendo l'abilità degli artigiani di adattarsi ai gusti del pubblico. Oggi, costituisce circa il 50% della produzione ceramica del paese.

La storia di Mino Ware inizia 1.400 anni fa con l'Earthenware Sue Ware durante il periodo Asuka. Nel periodo Azuchi-Momoyama, si evolve in una ceramica di alta qualità, influenzando anche la cerimonia del tè. Durante le ere Meiji e Showa, affronta una crisi artistica, ma la sua resilienza si manifesta nella concentrazione sui beni quotidiani, mantenendo la sua rilevanza nelle case giapponesi.

Kaneko Kohyo

Kaneko Kohyo Pottery, parte integrante della Mino Ware, è tra le più antiche fornaci operative a Toki, fondata nel decimo anno dell'era Taisho. Originariamente specializzata in tokkuri (fiaschette per sake), la ceramica di Kaneko Kohyo si radica nelle tradizioni locali di Mino-yaki. Oggigiorno, gli chef più rinomati scelgono proprio questi prodotti, in grado di testimoniare eccellenza e adattabilità. Sotto la guida dell'attuale presidente, Katsunori Ito, discendente del fondatore Kohyo Ito, la tradizione continua.

Rinka: collezione di Kaneko Kohyo

Una delle collezioni più celebri di Kaneko Kohyo è conosciuta sotto il nome di Rinka, ad indicare la serie di stoviglie in ceramica che incarna il design del Mino Ware, grazie alla forma a petalo di fiore. I pezzi Rinka sono realizzati attraverso un processo attento che riflette l'esperienza di Kaneko Kohyo. Dallo stampaggio alla cottura e alla vetratura, ogni singolo step produttivo è curato da artigiani esperti. Il risultato è una gamma di colori distinti: tra i tanti, Kohyo White, Kohyo Peach/Pink, Kohyo Black e Kohyo Light Blue, ciascuno con le proprie caratteristiche.

Ricetta Giyaman: il vetro giapponese

Il termine Giyaman si riferisce ai prodotti di vetro utilizzati dal periodo Edo fino all'inizio del periodo Meiji in Giappone. La caratteristica distintiva si manifesta nella lucentezza, ricordando la laccatura del vetro. Si adatta perfettamente a una cucina di tutti i giorni.

Esplora la tradizione con le ceramiche Kaneko Kohyo di Zanzino.

Porta a casa un pezzo di Giappone!

Leave a Reply